Per entrambe le nostre squadre, passa dalle partite contro i modenesi la possibilità di accedere all’atto conclusivo della fase regionale. In C terza vittoria di fila per i ragazzi di Marasca e prima coppa per i piccoli atleti del Volley S3
Terza vittoria consecutiva per la Consar Romagna in serie C: nell’ultimo match casalingo di questa stagione, i ragazzi di Marasca hanno sconfitto il Cesenatico, penultimo in classifica e già retrocesso, per 3-1 (25-22, 25-18, 22-25, 25-16) consolidando l’ottavo posto grazie alla concomitante sconfitta del Carpi. Consar implacabile al servizio (ben 16 ace) e ispirata in attacco, dove ben tre giallorossi vanno in doppia cifra: Cardia firma ben 21 punti (con 2 ace e 1 muro), Maretti ne fa 17 (con il condimento di 5 ace) e Bellettini 12. Sabato 13 alle 17.30 al PalaBubani di Faenza chiusura contro la Spem, decima in classifica. Il poker di vittorie è alla portata di Maretti e compagni che grifferebbero così un rilevante ottavo posto.
Ma le fatiche dei ragazzi di Marasca non si esauriranno con quella gara. La prossima settimana inizierà il girone di qualificazione alla final four regionale del campionato under 18: la Consar Romagna giocherà nell’ordine contro Volley Club Cesena, seconda del comitato Romagna Uno (martedì 16 all’Itis di Ravenna), Volley Tricolore Reggio Emilia, terza del comitato di Reggio (domenica 28, a Reggio), e Argenta Volley, seconda del comitato di Ferrara (martedì 7 maggio all’Itis nuova). La prima del girone accede alla final four del 19 maggio a Ravenna, insieme alle tre vincenti degli altre tre gironi.
E si attende poi la definizione delle due gare di spareggio tra le quattro seconde (oltre alla Consar, sono in ballo Milano, Verona e Tuscania) dei gironi di qualificazione alla final eight di Junior League. La Consar dovrebbe essere, differenza set e quoziente punti alla mano, la migliore delle seconde e avrà la possibilità di giocare la semifinale secca in casa contro la quarta (presumibilmente la Revivre Axopower Milano). In caso di vittoria la Consar andrebbe ad affrontare la vincente dell’altra sfida. Si attendono notizie ufficiali dalla Lega sia sulla composizione delle semifinali sia sulla data in cui si giocheranno.
Passando all’Under 16, i ragazzi di Minguzzi sono usciti, come da pronostico, sconfitti dal parquet dell’Itis contro il Viserba per 3-0 (23-25, 14-25, 19-25) nella quartultima giornata del campionato di Serie D ma mantengono due punti di vantaggio sul Budrio, penultimo in classifica e al momento retrocesso. Venerdì 12, alle 21.30, altro impegno proibitivo a Bagnacavallo, contro la Fulgur seconda in classifica, ma ancora in corsa per la promozione diretta, in attesa poi delle successive due gare, in casa della Rainbow Forlimpopoli e poi sul parquet dell’Itis contro il Crevavolley: due formazioni che non hanno più obiettivi, due gare da cui prendere i punti che servono per mantenere la categoria. Domani, invece, giovedì 11 aprile, alle 19.30, i ragazzi di Minguzzi sono di scena a Modena in casa dell’Anderlini nella partita decisiva per il primo posto nel girone e quindi per la qualificazione alla final four regionale dell’Under 16, in programma a Parma il 5 maggio.
Sempre per la fase regionale, è iniziato il tour de force per l’Under 14 di Bandini che proprio questa sera ha nettamente sconfitto in casa la Pallavolo Fabbrico per 3-0 con parziali che danno il senso del divario in campo tra le due formazioni (25-6, 25-8, 25-14). La Consar sale a quota 6 con 4 partite giocate e scenderà nuovamente in campo venerdì 12 aprile a Bellaria contro la Dinamo (ore 19) e poi domenica 14 all’Itis contro l’Anderlini Modena (ore 11) nel match che deciderà l’accesso alla final four regionale, in programma il 28 aprile a Reggio Emilia.
Al momento la classifica è la seguente: Anderlini (4) 12; Consar (4) 9; Dinamo Bellaria (4) 6; Fabbrico (6) 0.
Volley S3 Cinque squadre del nostro centro di addestramento di base alla Montanari (nella foto) hanno partecipato domenica ad un concentramento di Volley S3 tenutosi ad Alfonsine, portando a casa la prima coppa di questo gruppo guidato da Jozica Causevic e Roberto Bosi. Una bella soddisfazione per un gruppo di ragazzini che stanno affrontando con grande impegno ed entusiasmo questa divertente esperienza sportiva e formativa.