Ravenna torna a partecipare alla Junior League

Ravenna torna a partecipare alla Junior League

Dopo oltre vent’anni di assenza, la società ravennate torna a gareggiare nel massimo campionato giovanile nazionale, vinto in passato quattro volte. E per la Boy League il Porto RoburCosta dovrà affrontare uno spareggio per accedere alla final eight

 

La Consar Ravenna scenderà in campo con una squadra che assemblerà i ragazzi della serie C e quelli dell’Under 18, che sta primeggiando anche nel torneo di Prima Divisione del comitato di Bologna, affidati al coach che li conosce meglio di tutti, ovvero Giuliano Marasca. “Intanto, vorrei sottolineare il grande entusiasmo con cui abbiamo accolto la notizia dell’adesione della nostra società a questo campionato di categoria. Ce la giocheremo con serenità, con orgoglio ma anche con la voglia di riportare Ravenna a giocare le finali nazionali. E, alla luce di quanto stiamo facendo, ci arriviamo nelle migliori condizioni per disputare un torneo importante”.
Già qualificate di diritto le prime tre squadre della scorsa edizione (Materdomini Castellana Grotte, Civitanova e Trento), le altre cinque piazze per la final eight saranno assegnate dai gironi di qualificazione. La Consar è inserita in un raggruppamento con Santa Croce e Impavida Ortona e debutterà in casa all’Iti grande mercoledì 6 marzo alle ore 19.30 contro i toscani. Il risultato di questa partita determinerà poi il calendario successivo, nel senso che la seconda gara sarà giocata contro Ortona da chi perde.

Boy League Servirà lo spareggio con le altre due “peggiori” seconde” alla Consar di Patrick Bandini per accedere alla final eight della Boy League. Nel terzo e ultimo concentramento svoltosi domenica al Pala Costa, il sestetto ravennate (nella foto sopra) ha perso 2-1 contro l’Acqua Fonteviva Apuana Livorno (25-18, 18-25, 27-25) e battuto per 3-0 (25-20, 27-25, 25-21) la Sir Safety Conad Perugia, poi battuta dal Livorno per 2-1. Con 10 punti finali, Ravenna è rimasta dietro a Milano, migliore seconda con 11 punti nel girone A, e quindi spareggerà contro Kioene Padova e Sieco Ortona per accedere alle finali di aprile, alle quali sono qualificate le due finaliste dell’anno scorso (Civitanova e Trento), le vincitrici dei 4 gironi (Modena, Monza, Livorno e Materdomini Castellana Grotte), e la migliore seconda (Milano).

Selezioni regionali Ci sono quattro ragazzi del Porto RoburCosta nell’elenco dei 12 giocatori nati nel 2003 convocati dal selezionatore regionale Giovanni Preti per domenica 3 marzo al palazzetto di Castelletto di Serravalle dalle 9.30 alle 12 per un raduno. Si tratta di Lorenzo Monti e Giovanni Santoni Giovanni,  della Consar Romagna, e di Orioli Mattia e Giulio Valeriani del Volley Club Cesena che giocano anche nella nostra Under 16.
Giovedì 7 marzo, alle 16.30, nel Palazzetto di Bazzano si terrà la seconda fase della selezione nazionale maschile per la nostra regione dei nati nel 2004. Tre i giocatori della Consar Romagna convocati dai tecnici federali delle Nazionali giovanili Francesco Malagoli e Luca Leoni assieme ai selezionatori regionali Giovanni Preti e Andrea Asta: Alessandro Bovolenta, Giacomo Minniti e Lorenzo Tomassini, più gli atleti del Volley Club Cesena Noah Calisesi, Luca Falzaresi e Mattia Orioli che giocano anche nell’Under 16 del Porto RoburCosta.
Infine mercoledì 6 marzo Renato Barbon, allenatore nazionale italiana Under 17 maschile, sarà in visita a Ravenna dalle 17.00 alle 19.00 alla palestra Montanari per verificare i nostri atleti del 2003-2004.