Dopo le bellissime vittorie dello scorso weekend, con i titoli conquistati dalla Under 14 e dalla Under 13 3×3, il Porto Robur Costa si tuffa in un’altra competizione regionale, disputando domani a San Lazzaro di Savena la Final Four categoria Under 16. Alle ore 11, nella palestra Kennedy, la Bunge Cmc Romagna In Volley sfiderà in semifinale la Univolley Carpi, con l’obiettivo di approdare alla finale del pomeriggio (inizio ore 17), dove la vincente della sua sfida se la vedrà con la vincitrice del match tra Anderlini Modena e Zinella Bologna. Come le altre formazioni del settore giovanile, quella allenata da Marasca e Fiori è l’espressione dell’unione tra il Porto Robur Costa e il Volley Club Cesena, con Bellomo e Hihlavyy che provengono dal vivaio cesenate. Solo la prima classificata accederà alle finali nazionali.
La Bunge Cmc Romagna In Volley è approdata alle finali regionali al termine di un percorso netto, fatto di quattordici successi di fila (dieci a livello provinciale, quattro regionale), senza perdere nemmeno un set. Nel corso della stagione i ragazzi di Marasca e Fiori si sono cimentati anche nel Trofeo di Natale, giungendo secondi alle spalle del quotato Trento e davanti a Treviso (quest’ultimo vincitore del “Bussinello”), e nel Trofeo Fassa Bortolo, vinto dopo le sfide con la Montesi Pesaro e i padroni di casa della Sabini Castelferretti. “In questi mesi ci siamo preparati con grande costanza e sudore – spiega il coach Giuliano Marasca – effettuando dei test anche con l’Under 18. Finora siamo andati molto bene, vincendo tutte le gare, ma con ogni probabilità la nostra strada è stata più semplice di quella percorsa da altri. Non dimentichiamo, infatti, che il Casa Modena non si è qualificato per queste finali. Scenderemo in campo con l’obiettivo di vincere la competizione, anche se sappiamo che non sarà facile, considerato l’alto livello tecnico delle avversarie. Sarà una Final Four molto equilibrata, con nessuna sfida dall’esito scontato”.
Questo l’organico della Bunge Cmc Romagna In Volley: palleggiatori Andrea Filipperi e Andrea Santomieri; schiacciatori Matteo Baroni, Mattia Lolli, Alessandro Mancini e Lorenzo Maretti; centrali Matteo Bellomo, Matteo Montanari e Marco Raggi; opposti Ivan Hihlavyy e Michele Gardini; libero Giacomo Pagnani. Allenatore: Giuliano Marasca. Secondo allenatore: Stefano Fiori. Accompagnatore: Cristina Gallinucci.