L’Olimpia Cmc cala un tris d’assi di schiacciatrici

L’Olimpia Cmc cala un tris d’assi di schiacciatrici

L’Olimpia Cmc cala un tris d’assi e tutto in un colpo, dopo gli ingaggi di Babbi e Benazzi, completa il pacchetto schiacciatrici. Arrivano alla corte di coach Breviglieri tre giocatrici molto diverse tra loro, sia per caratteristiche, sia per esperienza, ma tutte accomunate dall’obiettivo di dare il proprio contributo alla squadra in un campionato che si preannuncia molto avvincente. Si tratta di Jasmine Rossini (nella foto), tra le migliori e più affidabili nel ruolo nelle ultime stagioni di B1 a Orvieto, Michela Peretto, la più esperta e vera e proprio giramondo (in passato è già stata a Ravenna), e Angelica D’Aurea, la più giovane, ma allo stesso tempo ‘rodata’ da un buon torneo in B2 (a Forlì).

“La Rossini si presenta con delle ottime credenziali – spiega il direttore sportivo Sandro Camerani – e proviene da una squadra (Orvieto, ndr) che dovrebbe rivelarsi tra le nostre rivali per i primi posti della classifica. Sarà un punto di forza del sestetto, formando con Babbi una coppia molto ben assortita a posto 4. La Peretto è una giocatrice esperta che, nata opposto, si è ben calata anche nel ruolo di schiacciatrice. Ci potrà essere molto utile. La D’Aurea è la più giovane, è forte dal punto di vista fisico e viene da una buona stagione a Forlì, dove si è fatta un po’ le ossa. Assieme a Babbi e Benazzi formano un reparto completo e con ottime alternative”.

Le dichiarazioni

Jasmine Rossini: “Arrivo con grande piacere all’Olimpia Cmc, di cui mi ha colpito tantissimo il suo programma molto serio e ambizioso. Io sono una giocatrice combattiva e vengo per vincere. So che a Ravenna si sta bene e che è una città che vive per la pallavolo. Ho grandi aspettative per questa mia nuova avventura e spero che la gente ci segua con passione e calore. Proverò a migliorare, per poter fornire il mio contributo alla causa. Conosco bene Francesca (Babbi, ndr) e sono sicura che formeremo una bella coppia. Lei è molto precisa in ricezione, io invece sono più un ‘cavallo pazzo’”.

Michela Peretto: “Quando sono venuta a conoscenza del progetto dell’Olimpia Cmc ho voluto con convinzione prendervi parte. Conosco bene Ravenna per via di una mia precedente esperienza e sono contentissima di tornare. Ho visto che nel mio ruolo ci sono delle ottime giocatrici e questo è un bene, perché ci sarà una bella e sana competizione. L’importante, però, sarà remare tutti dalla stessa parte, per il bene della squadra”.

Angelica D’Aurea, ‘fresca’ di diploma di maturità al Liceo Artistico: “Sono contentissima di essere stata presa in considerazione per questo progetto così importante e stimolante. So che nell’Olimpia Cmc posso solo crescere, sia per le qualità dello staff tecnico, sia delle compagne. Ho tutto da imparare da loro e questo mi darà degli stimoli in più per fare del mio meglio in allenamento”.

Jasmine Rossini
Nata il: 17 giugno 1992
A: Bollate (MI)
Altezza: 181 cm
Ruolo: Schiacciatrice

Carriera
2007-2008 Pro Patria Milano (D)
2008-2009 Asystel Novara (B1)
2009-2010 San Donà (B1)
2010-2011 Verona (A2)
2011-2012 Olbia (B1)
2012-2013 Vigolzone (B1)
2013-2014 Rovigo (A2)
2014-2015 Orvieto (B1)
2015-2016 Orvieto (B1)

Michela Peretto
Nata il: 20 novembre 1982
A: Valdagno (VI)
Altezza: 178 cm
Ruolo: Schiacciatrice/opposto

Carriera
2000-2001 Schio (C)
2001-2002 Riviera Volley Barbarano (B2)
2002-2003 Ponte di Barbarano (B1)
2003-2005 Gaiga Verona (B2)
2005-2006 Gaiga Verona (B1)
2006-2007 Collecchio Pallavolo (B1)
2007-2008 Teodora Ravenna (B1)
2008-2009 Junior Casale Monferrato (B1)
2009-2010 Trentino Volley Rosa (B1)
2010-2011 Volta Mantovana (B2)
2011-2012 Olbia (B1)
2012-2013 Vicenza (B1)
2013-2014 Vicenza (A2)
2014-2015 Volta Mantovana (B2)
2015-2016 Udine (B1)

Angelica D’Aurea
Nata il: 21 aprile 1997
A: Ravenna (RA)
Altezza: 182 cm
Ruolo: Schiacciatrice/opposto

Carriera
2011-2012 Cral Mattei Ravenna (settore giovanile)
2012-2013 Teodora Ravenna (settore giovanile)
2013-2014 Teodora Ravenna (C)
2014-2015 Teodora Ravenna (B2)
2015-2016 Libertas Forlì (B1)