La CMC scalda i motori per il rush finale

La CMC scalda i motori per il rush finale

A cinque turni dalla fine della Regular Season, entra sempre più nel vivo la lotta per stabilire la griglia Play Off. Il duo di testa Lube e DHL si giocherà probabilmente la pole position nello scontro diretto a Modena il 21 febbraio, anche se il team di Blengini ospiterà la Diatec nell’ultima giornata di campionato, e dopo la vittoria di ieri dei trentini proprio sulla DHL, c’è da aspettarsi qualche altra sorpresa dai ragazzi di Stoytchev. Nel posticipo serale di ieri Giannelli & co. sono riusciti nell’impresa di espugnare il PalaPanini, cosa che non era riuscita a nessun altro prima in questa stagione, dimostrando di aver smaltito in fretta le scorie post Finale di Coppa di Italia.

La bagarre per gli ultimi posti disponibili nella griglia play off è invece più che mai accesa. Molfetta, Latina, Monza, CMC e Padova sono in corsa per aggiudicarsi i tre posti in palio tra la sesta e l’ottava posizione, senza dimenticare Milano, attualmente a quota 11 punti, che ha fatto bottino pieno negli ultimi due turni e sta risalendo la classifica. Riassumiamo la situazione nella tabella che segue (in maiuscolo le gare in casa, in minuscolo quelle fuori casa):

 

7^ giornata

8^ giornata

9^ giornata

10^ giornata

11^ giornata

6^ Exprivia Molfetta(24)

Diatec Tn

SIR SAFETY PG

Lube Civitanova

Ninfa Latina

LPR PIACENZA

7^ Ninfa Latina(20)

CMC ROMAGNA

DIATEC TN

Lpr Piacenza

EXPRIVIA MOLF.

Sir Safety Pg

8^ Gi Group Monza(18)

SIR SAFETY PG

LPR PIACENZA

Tonazzo PD

LUBE CIVITAN.

Calzedonia Vr

9^ CMC Romagna(18)

Ninfa Latina

TONAZZO PD

Calzedonia Vr

DHL MODENA

Revivre Mi

10^ Tonazzo Padova(17)

CALZEDONIA VR

Cmc Romagna

GI GROUP MO.

REVIVRE MI

Dhl Modena

La prima del gruppo, Molfetta, ha il cammino più impervio, per lo meno sulla carta, dovendo vedersela con tre big nelle prossime tre giornate. Latina potrà sfruttare il vantaggio del fattore campo avendo tre gare tra le mura amiche, ed essendo il Pala Bianchini un campo ostico per tutti, cercherà sicuramente di trarne il massimo profitto. Stesso discorso per Monza che giocherà in casa tre incontri sui cinque rimasti, ma finirà in salita con gli ultimi due match molto complicati sulla carta (Lube e Calzedonia), mentre per Padova e CMC c’è un calendario piuttosto simile. Entrambe devono ancora affrontare Verona, Modena e Milano, e l’ago della bilancia potrebbe quindi essere la sfida tra le due compagini che avverrà al Pala Credito di Romagna di Forlì domenica 21 febbraio.

Prima di pensare allo scontro diretto con Padova, la CMC è chiamata alla difficile trasferta in terra pontina, nel posticipo serale di martedì 16 (ore 20:30 Diretta RaiSport 1) e tutte le energie sono focalizzate su questo evento, come spiega Capitan Stefano Mengozzi: “Ci stiamo allenando molto ultimamente, senza due schiacciatori (Dore e Enrico) che cercheremo di recuperare per martedì sera. C’è da sacrificarsi un po’ per coprire la loro mancanza negli allenamenti, ma vogliamo arrivare a Latina nelle migliori condizioni psicofisiche e cercare di far una buona prestazione. Vogliamo prendere altri punti importanti per avvicinarci al nostro obbiettivo”. Lo staff di Ravenna33 coadiuvati dal fisioterapista della CMC Domenico Costa stanno proseguendo le terapie per accorciare i tempi di recupero riguardo la caviglia di Della Lunga, mentre Zappoli sta facendo ulteriori esami per risolvere il problema al braccio destro.