Il Gruppo Engram ed i suoi partners, vogliono iniziare il nuovo anno con grande grinta, proseguendo il percorso formativo per genitori, allenatori, dirigenti di società sportive, atleti ed insegnanti, con due punti di vista molto interessanti sul “Gestione Positiva dei Conflitti”; il team presenta due profili differenti dai precedenti, Laura Melotti, Avvocato formatore, esperto nella negoziazione e nella mediazione extragiudiziale ed Umberto Baglietti che spiegherà come metodologie comunicative, sinergiche a livello aziendale, possano essere applicate con grande semplicità, nel nostro quotidiano.
Con umanità e grande professionalità, abbiamo acceso i riflettori su argomenti che ci stanno molto a cuore, poiché riguardano il benessere dei nostri ragazzi e la passione per uno sport meraviglioso come la pallavolo; sapevamo che avremmo raccolto l’interesse di molti adulti interessati alle problematiche dei giovani d’oggi ed ora sfrutteremo l’onda dei primi tre argomenti, per iniziare con grande propositività, anche il 2016.
I feedback delle precedenti serate, ci danno ragione sui tre argomenti “accennati” fino ad oggi, poiché volendo ottenere qualche risultato, il lavoro che si traduca in cambiamento, deve essere molto più capillare e profondo; le Dinamiche Famigliari, Emozioni ed Autostima e la Gestione dello Stress, sono in cima ai pensieri di chi ci sta seguendo ed i prossimi due incontri, saranno meno scientifici, cercheranno di dare qualche strumento pratico, di immediata applicazione.
Il progetto “Figli ed Atleti Vincenti” proseguirà il suo cammino Mercoledì 13 gennaio alle 20,30 a Cesena, ritornando al Palazzo del Ridotto di Piazza Almerici, giovedì 14 proseguirà alla stessa ora, al Museo della Marineria di via Armellini 18 a Cesenatico, per chiudere a Ravenna, alle 21.00, venerdì 15, alla Sala Paolo D’Attorre, di via Ponte Marino 2.