Dopo il primo entusiasmante appuntamento del progetto “Figli e giocatori vincenti. I 7 requisiti delle alte prestazioni”, venerdì 20 si terrà la seconda serata che approfondirà il tema della Gestione dello Stress.
Lo faremo in compagnia del prof. Leonardo Milani, che condurrà i presenti in un percorso atto alla gestione e al recupero delle energie. “L’obiettivo – afferma il prof. Milani – è quello di favorire le prestazioni, dominarsi e dominare le proprie emozioni. Essere padroni di se stessi sia in situazioni normali, sia in situazioni di stress e prendere decisioni logiche e non influenzate dalle emozioni. Le tecniche che vedremo in questa serata, utilizzate per i piloti dell’Aeronautica Militare Italiana e per sportivi di alto livello, riescono a dominare stress e tensioni fisiche e psicologiche, mantenendo un equilibrio tale da reggere i ritmi intensi senza fatica“.
Nello specifico questi saranno i temi trattati:
- Essere rilassati anche in situazioni stressanti
- Come rendere automatico il rilassamento e farlo funzionare in pochi secondi
- Come difendersi dallo stress negativo
- Consigli utili per trasformare lo stress in energia positiva
- Capacità di tenuta psicologica in situazione di stress emotivo
- Conoscenza dei sintomi che ci avvisano di uno stato di stress eccessivo
- Stress ed alte prestazioni
Chi è Leonardo Milani:
- Psicologo, docente di psicologia del benessere, Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna.
- Mental Trainer della Pattuglia Acrobatica Italiana, Frecce Tricolori.
- Cattedra di Leadership Interiore presso l’Istituto Studi Militari Aeronautici dell’Aeronautica Militare Italiana.
- E’ stato docente di “Psicologia dell’organizzazione”, Corso di Laurea in Scienze Aeronautiche, Facoltà di Scienze Politiche, Università di Firenze.
- Ha collaborato con le Redazioni di RaiUno. RaiSport, Tg Due Salute, Medicina 33, SkySport e con RadioUNO per servizi legati al tema del miglioramento.
- Si occupa della formazione di atleti di interesse nazionale ed internazionale.
Appuntamento quindi a Venerdì 20 Novembre, a partire dalle ore 21.00, presso la Sala D’Attorre di Via Ponte Marino 2 a Ravenna.
Ingresso libero e gratuito per tutti.