Gran Galà del Volley con Cormio e Kantor

Gran Galà del Volley con Cormio e Kantor
Venerdì 10 aprile 2015 - ore 21:00 - Teatro Verdi (Cesena)

Cena di beneficienza a favore del mondo del “Sitting Volley”

La realtà del Teatro Verdi è da sempre aperta ai giovani e meno giovani e si pone come luogo di incontro in cui divertirsi e sprigionare energia. Queste caratteristiche lo accomunano allo sport, il quale, oltre ad essere occasione di salute e benessere, è anche un ambiente in cui socializzare, svagarsi in maniera positiva trasmettere valori importanti.

Lo sport è un tema a cui si vuole dare rilievo perché si ritiene fondamentale il messaggio di promozione di uno “stile di vita sportivo” per tutte le persone come metodo per ricercare il proprio benessere e raggiungere un buono stato di salute fisica e mentale.

Da qui nasce il progetto “Teatro Verdi per lo Sport”: stringere una collaborazione con le società sportive territoriali per farsi conoscere come ambiente associato a quello sportivo, che trasmette sani valori, e ampliare il proprio bacino d’utenza.

Di seguito alcuni degli obiettivi del progetto:

  • Dare la possibilità alle società sportive di incentivare la coesione umana dei propri gruppi o delle squadre, attraverso un momento conviviale che permette ai tesserati di conoscersi meglio, anche al di fuori del contesto sportivo.
  • Entrare a contatto con società sportive analoghe, con la possibilità di conoscersi e confrontarsi sulle proprie attività.
  • Essere protagonisti di una iniziativa benefica per valorizzare il senso di responsabilità sociale d’impresa inteso come l’impegno ad accrescere il benessere della comunità.

[dt_gap height=”20″ /]

Gran Galà del Volley, con cena di beneficenza

L’evento vede protagonisti il Comune di Cesena, Romagna In Volley, G.S. Porto Robur Costa Ravenna. Durante la cena interverranno ospiti di rilievo:

Giuseppe Cormio

Direttore Generale G.S. Porto Robur Costa Ravenna: “Il valore delle persone nelle società sportive

È giornalista e dirigente sportivo, occupato attualmente nel mondo della pallavolo dopo esperienze anche nel basket, nel calcio e nel comitato mondiale del beach volley.

Waldo Kantor

Tecnico G.S. Porto RoburCosta Ravenna: “Fare squadra perché? Come la coesione del gruppo migliora la performance

Ex palleggiatore di grandissimo talento, ha vinto numerosi riconoscimenti individuali; vanta 350 presenze nella massima nazionale Argentina. Allenatore dal 1999 di squadre argentine (secondo allenatore della nazionale del suo paese) e da quest’anno a Ravenna.

Manuela Benelli

Direttrice Tecnica ed Allenatrice Volley Academy: “Sitting Volley: pallavolo senza barriere

Considerata la più famosa e titolata giocatrice di pallavolo della storia italiana. Ha esordito nella Nazionale italiana nel 1981, diventandone poi capitana. Successivamente ha intrapreso la carriera di allenatrice fino a fondare la ASD Volley Academy Manù Benelli, la prima scuola dedicata ai palleggiatori.   Docente di Sitting Volley.

Parte del ricavato della cena sarà devoluto in beneficenza a favore di progetti dedicati al Sitting Volley.

Questa variante della pallavolo tradizionale, abbattendo ogni barriera fisica, può essere giocata anche da atleti disabili.

In Italia attualmente esistono 332 società affiliate FIPAV che praticano questa disciplina, e nell’ultimo anno anche nel territorio cesenate, attraverso l’associazione Romagna In Volley, si sta creando il contesto giusto per praticare questo sport.