Il settore giovanile del Porto Robur Costa Ravenna in collaborazione con il progetto Romagna in Volley, di cui Maurizio Morganti è il Presidente e che conta su circa 1.900 atleti ed atlete sul territorio romagnolo (www.romagnainvolley.it), inizia la programmazione dell’anno sportivo 2015/2016.
Il Consiglio di Amministrazione del Porto Robur Costa ha delegato in questo delicato compito anche Gabriele Bertozzi, in rappresentanza di Involley Lugo Conselice, per sviluppare la collaborazione sportiva con il territorio. Un lavoro importante perché buona parte degli obiettivi educativi e di sviluppo tecnico e fisico si raggiungono solo grazie ad una attenta pianificazione, il più possibile coerente con i principi del club. Tutto questo obbliga a continui miglioramenti dal punto di vista progettuale e organizzativo. Durante il corrente anno sportivo il club è riuscito a tracciare un percorso formativo, grazie alla collaborazione fattiva di tutti gli allenatori e dirigenti con il direttore tecnico Pietro Mazzi, programmando mensilmente incontri tecnici pratici, molto utili per condividere la scuola tecnica e fare squadra con il gruppo allenatori. Percorso che sarà ovviamente approfondito anche i prossimi anni.
Sono inoltre in cantiere idee per sviluppare le conoscenze dal punto di vista psicologico educativo, momenti di studio e confronto con l’aiuto di professionisti del settore, rivolti agli allenatori e ai genitori dei giovani atleti. Oltre alla crescita dal punto di vista tecnico e sotto il profilo educativo, un terzo obiettivo è un equilibrato sviluppo fisico dei ragazzi. Tutto questo sarà realizzabile attraverso collaborazioni medico sportive e lavoro fisico e di prevenzione coordinato da un preparatore atletico specializzato.
Da diversi anni la Robur Costa Ravenna collabora con le scuole elementari per progetti di educazione motoria. Grazie a questo siamo riusciti a far conoscere la pallavolo a tutti i bambini delle scuole elementari e nello stesso tempo offrire ai circoli didattici un servizio di sviluppo delle capacità coordinative. Progetti che aiuteranno a raggiungere un altro obiettivo fondamentale, proporre corsi di pallavolo in tutti i quartieri, raggiungere quindi una presenza capillare in tutto il territorio ravennate.
I punti spiegati sono solo alcuni degli aspetti da sviluppare ed è evidente che molti sono gli argomenti ai quali un club deve costantemente porre attenzione per migliorare e quindi offrire ai ragazzi e ragazze percorsi sportivi e formativi di alto livello.
Per la Robur è anche già tempo per i primi bilanci in termini di risultati. Il 2015 è iniziato con grandi soddisfazioni e forti stimoli per il futuro. Il primo importante risultato è il terzo posto nel campionato italiano di Lega Under 14 (Boy League). La squadra allenata da Fortunati e Rossi ha disputato una esaltante fase finale vincendo contro Cantù, Macerata e raggiungendo il podio grazie ad una vittoria di grande spessore tecnico nella finale per il terzo posto contro la corazzata Trento.
Anche dai campionati federali sono arrivate le prime soddisfazioni. Tutte le Under interprovinciali under 13, under 14, under 15, under 19 hanno infatti vinto la prima fase qualificandosi per i gironi regionali. L’under 17 regionale si e’ qualificata per la seconda fase del campionato federale di eccellenza. L’obiettivo delle varie Under è quello di arrivare alle finali regionali, che danno la possibilità accedere alle finali nazionali delle varie Under, riservate solo alle squadre vincitrici nelle singole regioni.
La serie C formata da Under 19 e Under 17 è ancora in piena lotta per la salvezza. La Robur è protagonista anche nelle selezioni federali. La rappresentativa provinciale è composta per la maggior parte da tesserati Robur. Sei atleti sono coinvolti nella pre-selezione regionale 2000/2001 e quattro sono gli atleti che la Robur ha formato in questi anni, entrati nella selezione regionale e convocati nei 12 atleti che rappresenteranno l’Emilia Romagna nel prestigioso Torneo nazionale Bussinello: si tratta di Bellettini Giovanni, Cardia Riccardo, Pirazzoli Matteo, Mazzi Tommaso (da questo anno nel Volley Club Cesena /Fenice).
Ancor più che ai risultati, l’attenzione è rivolta alla crescita tecnica generale del settore giovanile. Per questo, il passo recente più importante, è stato l’ingresso del Porto Robur Costa nel grande progetto territoriale Romagna in Volley. Si è trattato di un’importante spinta per creare sinergie tecniche, individuare talenti e creare i percorsi di crescita più giusti per i ragazzi, in base a caratteristiche personali ed obiettivi individuali.
Maurizio Morganti, Gabriele Bertozzi