CMC Ravenna – Tonazzo Padova 3-0 (25-23; 26-24; 25-22)
Dopo 5 sconfitte la Cmc dà un seguito ai progressi visti a Modena e Belgrado e torna alla vittoria in Superlega con un 3-0 meritatissimo ma tutt’altro che semplice contro una Tonazzo Padova che da parte sua ha confermato la crescita operata nel girone di ritorno. La scena è stata dominata da un eccellente Klemen Cebulj (scontato MVP) ma il giovane Ricci ha confermato i suoi grandi passi in avanti (71% in attacco) e la coppia McKibbin-Jeliazkov è stata importante nelle fasi finali dei set.
La cronaca parla di un avvio confusionario della Cmc, che regala 3 punti nell’1-4 iniziale ad una Tonazzo che, tuttavia, restituisce il favore fino all’8 pari propiziato anche dai servizi di Renan. Giannotti riporta i suoi avanti (10-12), ma Cebulj e Renan la riprendono a quota 17 poi Koumentakis dà il primo vantaggio ai suoi. Si va punto a punto poi Orduna sbaglia il servizio per Giannotti e regala due set-ball a Ravenna, Rosso annulla il primo ma Cebulj concretizza il secondo.
Si riparte con la Cmc che scatta brevemente in testa ma poi si disunisce al servizio ed in ricezione con Padova che ne approfitta (5-7). Come nel set precedente Ravenna rinsalda la difesa e sorpassa con un Renan in palla sul 12-11. Un nuovo calo dei padroni di casa rilancia la Tonazzo (15-17), a loro volta però sorpassati da un ace di Mengozzi e un attacco di Renan. Un ace di Giannotti fa 21-21 poi inizia un braccio di ferro che vede Cester, entrato dalla panchina, chiudere i conti con l’ace del 26-24.
Terzo set con Padova che va ancora a riprendere (6-6) l’iniziale fuga di Ravenna e poi allunga con un eccellente Giannotti (11-14). La Cmc con McKibbin in campo, Ricci e gli errori della Tonazzo pareggia a 18 e sorpassa con Cebulj, il migliore nel frangente. Padova si disunisce e Ravenna allunga definitivamente per chiudere con Jeliazkov alla seconda opportunità.
Ora la Cmc si concentra sulla basilare gara di mercoledì prossimo quando, sempre a Forlì, ospiterà i serbi della Stella Rossa Belgrado per il ritorno dei quarti di finale della Challenge Cup. I ravennati debbono vincere 3-0 o 3-1 per accedere alle semifinali, con il 3-2 invece si giocherebbe il set di spareggio.
Il dopo partita
Waldo Kantor: “Finalmente è arrivata una bella vittoria, meritata ed attesa. Avremmo potuto fare qualcosa di più magari in difesa, dove comunque Goi si è distinto, ma Padova è una buona squadra che ha fatto faticare ogni avversario e questo risultato è un merito ulteriore per tutta la Cmc”.
Luca Casadio: “E’ stato un successo importante perché è stata la prima di un trittico importante e traccia la strada per il match di mercoledì in occasione del quale invito il pubblico degli appassionati ad esserci vicini perché il raggiungimento delle semifinali europee sarebbe un grande risultato per la pallavolo ravennate“.
Scarica il tabellino di: CMC Ravenna – Tonazzo Padova