La neopromossa Padova sta vivendo una stagione tranquilla ed in parte superiore alle attese
Dodici punti e terz’ultimo posto in classifica, in risposta a chi la riteneva la cenerentola del campionato a inizio stagione.
Non è una corazzata, questo è certo, ma il Tonazzo Padova sta facendo sicuramente meglio di quanto ci si potesse attendere alla vigilia. La scelta di ripartire dall’ossatura della squadra che aveva vinto la A2 lo scorso anno si è rivelata meno rischiosa di quanto si potesse pensare.
Non stiamo certo parlando di una squadra di alto livello, però la Tonazzo è una di quelle formazioni da prendere con le molle perché qualche vittima illustre l’ha già fatta e all’andata stava per mettere nei guai anche Ravenna che dovette affidarsi ad una
rimonta quasi incredibile per non lasciare punti ai veneti.
Il Tonazzo occupa la terz’ultima posizione in classifica forte dei 12 punti fin qui conquistati e nel girone di ritorno ha subito cinque sconfitte, vincendo due volte, nel girone di ritorno.
Il Tonazzo prosegue il festival dei palleggiatori argentini, al quale i ravennati partecipano grazie a Cavanna, avendo affidato la regia a Santiago Orduna, che sta disputando un buon campionato. Altalenante la stagione di Stefano Giannotti, opposto italiano di buon livello anche se non sempre risolutivo.
I centrali sono lo statunitense di Las Vegas Aguillard e Andrea Mattei che si interscambia con Volpato. In banda Mattia Rosso, la star della squadra veneta e Gonzalo Quiroga a completare una formazione ad alta presenza argentina.
Il libero è Fabio Balaso, prodotto del vivaio di Trebaseleghe. Battuta, ricezione e attacco non sono la specialità della casa per la formazione padovana che è la squadra che riceve peggio nel campionato di serie A1 ed è fra quelle che raccolgono meno punti dal servizio. Statistiche impietose anche per l’attacco con il 44.2% di efficacia che è la percentuale più bassa fra tutte.
Qualcosa di meglio a muro per la Tonazzo che, nonostante questi numeri, è squadra da tenere d’occhio perché dotata di grinta e determinazione.
Il roster
3 | MATTEI Andrea | Centrale | 1993 | 202 | (RM) | ITA | |
4 | VIANELLO Marco | Schiacciatore | 1995 | 194 | (VE) | ITA | |
5 | ORDUNA Santiago | Palleggiatore | 1983 | 183 | ARG | ITA | |
6 | GIANNOTTI Stefano | Schiacciatore | 1989 | 197 | (PD) | ITA | |
7 | BALASO Fabio | Libero | 1995 | 178 | (PD) | ITA | |
8 | GOZZO Stefano | Schiacciatore | 1994 | 200 | (PD) | ITA | |
9 | ROSSO Mattia | Schiacciatore | 1985 | 198 | (CN) | ITA | |
10 | VOLPATO Marco | Centrale | 1990 | 195 | (VI) | ITA | |
11 | GARGHELLA Andrea | Schiacciatore | 1982 | 192 | (PD) | ITA | |
12 | AGUILLARD Antwain Delawarence | Centrale | 1989 | 200 | USA | USA | |
13 | MILAN Sebastiano (dal 28/8/2014) | Schiacciatore | 1995 | 203 | (TV) | ITA | |
14 | BECCARO Luca | Palleggiatore | 1988 | 190 | (PD) | ITA | |
18 | QUIROGA Gonzalo | Schiacciatore | 1993 | 193 | ARG |
Staff Tecnico
Baldovin Valerio | 1° Allenatore | |
Baldon Nicola | 2° Allenatore |